(Extrait du site Web | Extracto del sitio web | Estratto del sito web)

 

Introduzione

 
Sabine Schwarze (Universität Augsburg)

I numeri 17 e 18 della rivista Circula. Studi sulle ideologie linguistiche escono insieme come due parti dello stesso volume tematico dal titolo La percezione del nuovo nella lingua tra scienza e divulgazione. Sebbene il fenomeno del rinnovamento, che si manifesta soprattutto sul piano lessicale, ma intacca ogni ambito della lingua, nonché la percezione, i giudizi e il discorso sulla lingua, sia un processo intrinseco nell’evoluzione di ogni lingua, nel corso dei secoli, il nuovo costituisce costantemente un oggetto di giudizio ambivalente: rifiuto delle neoformazioni, soprattutto se provengono da lingue straniere, in quanto fonti di corruzione della lingua, oppure apertura alle stesse, in quanto risorse per l’arricchimento della lingua e per la denominazione di concetti o oggetti nuovi (cf. Adamo et Della Valle, 2017: 8 s.).

 
Télécharger